Sta Come Torre. The National Monument to the Italian Sailor and the Construction of the Ritual of Memory During the Fascist Era
DOI:
https://doi.org/10.6092/issn.2611-0075/19085Keywords:
Brindisi, Monumento al Marinaio d'Italia, Propaganda, Architettura Fascista, Architettura e PoliticaAbstract
The National Monument to the Italian Sailor in Brindisi is a majestic monument that stands on the Adriatic coast, in memory of the Italian sailors who dedicated their lives to the service of the homeland. This monument is a tangible symbol of gratitude and recognition for the brave sailors who defended Italy and its waters. It is also a “necessary architecture” like all those architectural and monumental complexes designed and built by the fascist regime to receive and commemorate the remains of soldiers who died in war, with particular emphasis on those who fell in the First World War, and aimed at celebrating their cult with mass ceremonies aimed at exalting heroism, sacrifice, death in battle, and the sacred nature of victory over the enemy, through an elaborate symbolic and iconographic apparatus and the use of spaces, not only architectural, but also of the natural and “historic” landscape.
The decision to build a national monument in Brindisi in honor of the approximately 6,000 sailors who died during the 1915-18 War was due to the important role played by the city in the conflict, which had earned it the War Cross.
A national competition was announced for the monument, open to architects and sculptors, and 92 designs were submitted, which would later be presented in a special exhibition held in Rome.
The winning project was the design of a large rudder with a chapel-mausoleum presented by architect Luigi Brunati and sculptor Amerigo Bartoli, with an estimated cost of 1,200,00 lire.
The construction work lasted only one year, from October 28, 1932 to October 1933. The inauguration took place on November 4, 1933 in the presence of King Vittorio Emanuele II.
More than the monument itself, it is the construction of the ritual of memory associated with the monument that has had a profound significance for the local community and the country.
Downloads
References
AA.VV. Brindisi 1927-1943. Da capoluogo a capitale. I progetti, le architetture. Brindisi: Alfeo, 2000.
Alpago Novello, Alberto. “La prima mostra dei Piani Regolatori”. Rassegna di Architettura, no. 7-8, (anno IX, 1937): 285-298.
Andriani, Giuseppe Teodoro. Da Capoluogo di provincia a Capitale del Regno del Sud. Brindisi: Grafica Aprile, 2000.
Aymonino, Carlo e Sergio Lenci. “Inchieste edilizie sulle città: Brindisi”. Casabella Continuità, no. 222, (1958): 21-28.
Benedetti, Sandro e Vittoria Zacheo. Gaetano Minnucci. Progetti 1896-1980. Vita, concorsi, progetti, opere di un protagonista del razionalismo. Roma: Gangemi Editore, 1984.
Appella, Giuseppe. Amerigo Bartoli. Roma: Leonardo Arte, 1990.
Appella, Giuseppe. Amerigo Bartoli. Opere dal 1903 al 1971. Roma: Edizioni della Cometa, 1995.
Bardi, Pietro Maria. Rapporto sull’architettura (per Mussolini). Roma: Critica fascista, 1931.
“Brindisi avrà il Monumento al Marinaio”. Indipendente - Settimanale di Brindisi, 24 giugno 1925.
Cannistaro, Philip V.. La fabbrica del consenso. Fascismo e mass media. Roma-Bari: Laterza, 1975.
Caravaglios, Vittorio Amedeo. Il porto di Brindisi: illustrazione storica, geografica, tecnica, economica, corporativa, statistica e tariffaria. Napoli: Guida portuale del Mediterraneo, 1942.
Casciato, Maristella. “I concorsi pubblici per gli edifici pubblici”. In Storia dell’architettura italiana. Il primo Novecento, a cura di Giorgio Ciucci e Giorio Muratore, 208-233. Milano: Electa, 2004.
Ciucci, Giorgio. Gli architetti e il fascismo. Architettura e città 1922-1944. Torino: G. Einaudi, 1989.
Consoli, Gian Paolo. “La formazione dei lungomare in Puglia durante il fascismo”. In La Puglia ha ancora qualcosa da dire. Alcune considerazioni sull’architettura ed il paesaggio, a cura di Gian Paolo Consoli, Antonio Labalestra, 13-23. Massafra: Antonio Dellisanti Editore, 2017.
Corvaglia, Ennio e Mauro Scionti. Il piano introvabile. Architettura e urbanistica nella Puglia fascista. Bari: Dedalo, 1985.
De Felice, Renzo. Mussolini il fascista, vol. II: L’organizzazione dello stato fascista. 1925-1929. Torino: Einaudi, 1968.
De Felice, Renzo e Luigi Goglia. Mussolini. Il Mito. Roma-Bari: Laterza, 1983.
De Grazia, Victoria. “Andare al popolo”. In Dizionario del Fascismo, a cura di Victoria De Grazia, e Sergio Luzzato. Torino: G. Einaudi, 2002-2003, vol. I.
Di Crollalanza, Araldo. “Panorama della Puglia nuova”. Il Popolo d’Italia, 5 settembre 1934.
Favre, Franco. La Marina nella Grande Guerra. Udine: Gaspari, 2008.
Gentile, Emilio. Fascismo di Pietra. Roma-Bari: Laterza, 2007.
“Il Duce entusiasticamente accolto a Lecce ed a Taranto”. Il Popolo d’Italia, 8 settembre 1934.
“Il viaggio del duce in Puglia trionfalmente concluso a Brindisi ed a Foggia”. Il Popolo d’Italia, 9 settembre 1934.
Labalestra, Antonio. Il Palazzo del Governo di Taranto: la politica, i progetti e il ruolo di Armando Brasini. Roma: Quasar, 2018.
Labalestra, Antonio. “L’Arena della Vittoria: un «nuovo tempio della giovinezza e della forza» per la città di Bari”. Bollettino del Centro di Studi per la Storia dell’Architettura, no. 4, (2020): 72-74.
Labalestra Antonio. “Spazi e riti per le pratiche del consumo nella Bari moderna. Le architetture per il commercio di Marino Lopopolo”. In Beyond the gaze. Interpreting and understanding the city, a cura di Alessandro Ippoliti e Elena Svalduz, 435-436. Atti del XI Congresso AISU, (Ferrara, 13-16 settembre 2023).
La Sorsa, Saverio. La Puglia e la guerra mondiale. Bari-Roma: F. Casini, 1928.
“L’erezione a Brindisi del Monumento al Marinaio d’Italia”. Giornale di Brindisi, 15 gennaio 1925.
Mangone, Fabio. “La costruzione della «grande Bari» negli anni del fascismo, tra ricerca d’identità e omologazione”. In L’architettura nelle città italiane del XX secolo. Dagli anni Venti agli anni Ottanta, a cura di Vittorio Franchetti Pardo, 316-325. Milano: Jaca Book, 2003.
Ministero della Marina. Al marinaio d’Italia. Novara: De Agostini, 1933.
Nicoloso, Paolo. Gli architetti di Mussolini. Milano: F. Angeli, 1999.
Nicoloso, Paolo. “I concorsi di architettura durante il fascismo”. Casabella, no. 683, (Novembre 2000): 4-7.
Nicoloso, Paolo. Mussolini architetto. Propaganda e paesaggio urbano nell’Italia fascista. Torino: G. Einaudi, 2008.
Nicoloso, Paolo. Architetture per un’identità italiana. Progetti e opere per fare gli italiani fascisti. Udine: Gaspari 2012.
“Oggi il sovrano inaugura a Brindisi il Monumento al Marinaio”. La Gazzetta del Mezzogiorno, 4 novembre 1933.
Petrucci, Silvio. In Puglia con Mussolini: cronache e note di un inviato speciale con il testo integrale dei discorsi editi e inediti pronunciati dal duce nelle giornate pugliesi del settembre XII. Roma: Società Editrice Novissima, 1935.
Pisani, Mario. Il Palazzo del Podestà di Armando Brasini a Foggia. Melfi: Libria, 1997.
Redazionale. “Il concorso per il Monumento al Marinaio italiano in Brindisi”. Architettura, no. X (Settembre 1932): 457-471.
Redazionale. “Monumento Nazionale al Marinaio”. Architettura, no. II (febbraio 1934): 65-73.
Romanelli, Romano. Romanticismo velico. Ricordi di guerra, di mare, di caccia. Firenze: Vallecchi, 1940.
Susmel, Edoardo e Duilio Susmel cur. Benito Mussolini, Opera omnia. vol. XXV. Firenze: La Fenice, 1951-81,
Titi, Angelo. Alla eroica marina d’Italia. Roma-Bari: Laterza, 1924.
Downloads
Published
How to Cite
Issue
Section
License
Copyright (c) 2023 Antonio Labalestra
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.